Come scegliere l’impresa funebre a cui rivolgermi?
Dicembre 13, 2024IOF Rosati: la scelta della foto per il saluto a una persona cara
Febbraio 3, 2025Quando si affronta la perdita di una persona cara, scegliere il tipo di sepoltura è una decisione importante. Nella maggior parte dei casi, la famiglia rispetta la volontà del defunto, ma se questa non dovesse essere stata espressa, sarà la famiglia stessa a decidere tra inumazione, tumulazione o cremazione della salma. Di seguito, spieghiamo in cosa consistono queste opzioni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
Cosa significa inumare la salma?
L’inumazione è la sepoltura a terra, una pratica tradizionale e comune.
- Come si procede?
Per inumare la salma, è necessario richiedere un’autorizzazione al Comune, rispettando le normative locali. Solitamente, la sepoltura avviene nel cimitero del Comune di residenza o, in alternativa, in quello del Comune di nascita, se consentito dai regolamenti.
Cosa significa tumulare la salma?
La tumulazione prevede la sepoltura in un loculo o in una tomba di famiglia.
- Tipi di tumulazione:
- In loculo: Il loculo viene acquistato presso il Comune.
- In tomba di famiglia: La sepoltura avviene in una tomba privata cimiteriale con più loculi.
- Come si procede?
È necessario il permesso del concessionario per aprire la tomba o il loculo, oltre a seguire tutte le disposizioni previste dai regolamenti comunali.
Cosa significa cremazione?
La cremazione riduce il corpo a cenere tramite un apposito processo.
- Come avviene?
La cremazione può essere autorizzata dal familiare più prossimo, oppure il defunto può aver lasciato disposizioni scritte, per esempio attraverso l’iscrizione a un’associazione di competenza.
Dove possono essere conservate o disperse le ceneri?
Le ceneri possono essere:
- Conservate in cimitero: All’interno di un’urna in apposite aree dedicate.
- In affidamento familiare: Custodite a casa, previa autorizzazione tramite l’impresa di servizi funebri e il Comune.
- Disperse: In natura, come al mare, in montagna o in un lago, rispettando le normative del Comune di accoglienza. Anche molti cimiteri, come il Cimitero Maggiore di Padova, offrono aree dedicate alla dispersione delle ceneri.
IOF Rosati, impresa di servizi funebri: gestione accurata delle pratiche di sepoltura.
Ogni tipo di sepoltura richiede procedure specifiche e il rispetto delle normative. IOF Rosati, impresa di servizi funebri con sedi a Piove di Sacco (Padova) e Chioggia (Venezia), si occupa personalmente di tutte le pratiche burocratiche, sollevandoti da incombenze complesse in un momento così delicato e faticoso.
Con la competenza e la discrezione che contraddistinguono la nostra impresa di servizi funebri, ti aiutiamo a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e a quelle della tua famiglia, garantendo un’assistenza completa e professionale.
Per maggiori informazioni, contatta la sede IOF Rosati Srl più vicina: siamo qui per offrirti il supporto di un’impresa di servizi funebri che lavora con empatia e attenzione.